Consigli di lettura

Cara zia Agatha

Cara zia Agatha di Beatriz Martin Vidal, edito da Orecchio Acerbo. Cari miei lettori, questa recensione è una lettera. E’ stata Luoise ad ispirarmi; e mentre lei scrive alla cara Zia Agatha, io scrivo a voi affinché questo albo di Beatrice Martin Vidal, edito da Orecchio Acerbo, possa giungere tra ...

Il tunnel

Il tunnel di Anthony Browne, edito da Camelozampa. Avevo già letto questo albo anni fa, in inglese, a casa di una cara amica. Lo avevo sfogliato con attenzione e di quella prima lettura conservo, come per molti albi di Anthony Browne una sensazione di perturbamento. Ho dedicato un intero corso ...

L’uovo nero

L’uovo nero di Sante Badirali e Alicia Baladan, edito da Uovonero Mi accingo a scrivere questa recensione con l’intenzione di tenere la mia penna in bilico tra l’incoraggiarvi all’acquisto di questo albo di Sante Bandirali e Alicia Baladian edito da Uovonero, e lo spingervi a riscoprire le fiabe di Luigi ...

Le vite di Ada

Le vite di Ada di Gaia Formenti e Marco Piccaredda, illustrato da Sarah Mazzetti, edito da Topipittori. È stato il primo libro della nuova collana a cura di Topipittori, “L’età d’oro”, una collana che riporta sugli scaffali delle librerie “Il racconto illustrato”. È di questi giorni un’interessante discussione, nata sui ...

Favole di animali di Esopo e Fedro

Favole di animali di Esopo e Fedro, illustrate e redatte da Attilio, edito da Lapis Gli animali sono nelle fiabe misteriose creature, benevole o malvagie, esseri dai poteri straordinari o temibili predatori. Nelle favole invece gli uomini attribuiscono agli animali vizi e virtù a seconda del rapporto che essi intrattengono ...

Dove sono tutti?

Dove sono tutti? Di Remy Charlip, edito da Orecchio Acerbo. La prima edizione di questo libro è del 1957 e il suo titolo originale “Where is everybody?”. Nato a New York nel 1929, Remy Charlip è stato un artista americano eclettico. Ha iniziato la sua carriera accanto al compositore e ...

River il cane nero

River, il cane nero di Suzy Lee, Corraini 2019. La primavera non è il tempo della neve, ma quello della rinascita. La neve ha protetto i semi dal gelo e i semi ora possono germogliare.
La stesura del nuovo albo illustrato di Suzy Lee è un libro liminare, di confine, ...

Prendere il volo

Prendere il volo storie di uccellini caduti dal nido e finiti in buone mani di Marina Marinelli e Silvia Molinari, Topipittori 2020. “Prendere il volo” è il nuovo titolo della premiata collana Pino ( Piccoli Naturalisti Osservatori) immaginata e curata da Giovanna Zoboli e Paolo Canton della casa editrice ...