
Gentili lettori e affezionati della libreria,
in questa sezione del sito troverete gli incontri formativi o di narrazione che la libraia Alessia svolge nelle scuole e nelle biblioteche.
Nel corso degli ultimi tre anni con i suoi libri e i suoi pensieri, la libraia Alessia ha visitato molte scuole, incontrato tanti bambini, maestre, educatori, genitori, appassionati… e puntualmente qualcuno dei nostri lettori rimaneva deluso nello scoprire che nella sua zona l’incontro era già avvenuto.
Segnaliamo anche quegli incontri riservati alle insegnanti perchè crediamo che faccia sempre piacere sapere quali scuole e territori investono nella formazione per coltivare la lettura e approfondire i temi legati alla letteratura per l’infanzia.
13/11
Quattro occhi, un libro
Sassuolo (MO), Centro per le famiglie, Via Caduti sul lavoro 24, dalle 18.30 alle 20
Un incontro per gettare le basi per una buona lettura condivisa
Ingresso libero
14/11
Pensare i libri - percorso di formazione sulla letteratura per bambini e ragazzi di 15 incontri per l'Istituto comorensivo di Reggiolo
Novellara (RE), Scuola d'infanzia Arcobaleno Via Indipendenza 19, dalle 17 alle 19
In questo incontro si getteranno le basi per il futuro lavoro insieme, verrà spiegata l'importanza di sperimentare la letteratura in modo trasversale tra i tre ordini di scuola e si appronteranno le riflessioni che ritengo fondamentali prima di intraprendere un percorso sulla buona letteratura per bambini e ragazzi.
Ingresso riservato alle scuole di'infanzia, primaria e medie di Reggiolo.
15/11
Il vento tra le pagine
Carpi (MO), alla libreria Radice-Labirinto, Corso Roma 38, dalle ore 17 alle ore 18:30
Un incontro destinato alle scuole d'infanzia della Bassa Reggiana per consolidare il ponte tra libreria e comunità scolastiche.
Ingresso riservato alle scuole della Bassa Reggiana.
17/11
Seminario Nuove Chiavi - Il Passepartout
Arzignano (VI), presso la Biblioteca Comunale Giulio Bedeschi, Vicolo Marconi 6, dalle ore 10:30 alle ore 18
Questo seminario si delinea come un'avventura nella buona letteratura per l'infanzia, alla ricerca dell'ignoto e di nuove chiavi di lettura, indagando in primo luogo l'infanzia nella contemporaneità.
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0444 673833
19/11 - 20/11 - 26/11 - 27/11 - 3/12
Pensare i libri - percorso di formazione sulla letteratura per bambini e ragazzi di 15 incontri per l'Istituto comorensivo di Reggiolo
Reggiolo (RE), Sede da concordare, dalle 16:30 alle 19
Ogni incontro vedrà partecipare 20 persone suddivise in numero pari tra infanzia, primaria di primo e secondo grado.
In questo primo blocco di incontri le maestre e i docenti avranno modo di fare esperienza sui codici dei libri per disvelare pensieri, giudizi e pregiudizi intorno al libro per bambini e ragazzi.
Ingresso riservato alle scuole di'infanzia, primaria e medie di Reggiolo.