Vai al contenuto
Libreria per bambini Radice Labirinto – Carpi, Modena
Mostra/Nascondi menu
  • Home
    • Chi siamo
    • Accade in libreria
  • Corsi online
    • Area corsi
    • Lo Scomodino
    • Raccontami una fiaba
    • Il lettore custode
    • Trama e ordito
    • Il Perturbante
    • Emozioni e Sentimenti
  • Le nostre esclusive
    • I nostri libri a casa tua
    • Oracoli del bosco
    • Alessia narra – CD audio e files MP3
      • Intorno al focolare – Le fiabe narrate da Alessia in CD e MP3
      • La fiaba del tramonsera
      • Un’avventura con Mirtillo
      • Il lumicino delle fiabe
    • Scrigni di Compleanno
    • Lo scrigno di Verbena
    • Percorsi bibliografici
      • Le bibliografie semplici
      • Le bibliografie ragionate
      • Le bibliografie intrecciate
    • I nostri cestini
      • Il cestino di mirtillo
      • Il Cestino di Bacche d’Oro
      • Il cestino di Bucaneve
    • Buono Regalo
    • Una stanza tutta per te
  • Consigli di lettura
  • Il Blog di Alessia
  • Formazione
    • Le conferenze
      • Conferenze sulla letteratura per bambini e ragazzi
      • Conferenze sulla fiaba
      • Conferenze su argomenti specifici
    • I seminari dal vivo
      • Nuove chiavi
        • Il passepartout
        • La chiave proibita
        • La chiave segreta
      • Il lettore custode
      • Raccontami
    • Per le scuole
      • Le fiabe del focolare
      • Il coraggio di essere diversi
      • Il Cosario
      • Le bibliografie narrate
      • Piccola officina della voce
      • Sul dorso di un baloon
    • Per le biblioteche
    • L’agenda di Alessia
  • Contatti

Oracoli del bosco – Scarica il libretto

Clicca qui per scaricare il libretto degli oracoli in formato PDF

Il tuo Carrello

Seguici

Accade in libreria

  • Serate in libreria: le 80 lune
  • Narrazioni in libreria: il focolare delle fiabe
  • Eventi speciali

Le nostre esclusive

  • I corsi online di Alessia
  • Intorno al focolare – Le fiabe narrate da Alessia in CD e MP3
  • I nostri libri a casa tua
  • Il cestino di mirtillo
  • Il cestino di Bucaneve
  • Il Cestino di Bacche d’Oro
L'agenda di Alessia

Cerca nel sito

Il giardino degli illustratori

Newsletter

Contatti

Corso Roma 38, 41012 Carpi (Modena)
+39 059 642361
info@radicelabirinto.it

FACEBOOK

Radice-Labirinto

2 days ago

Radice-Labirinto
DOMENICA È POESIAAvere inciso sulle giornate della nostra vanitàUn soleUna naveUna stellaUna spigaAnche qualche segnoda un tempo antico, scordatoche un bimbo possa leggereChe non lontano dalla pietraun pozzosi possa aprire per i viandantiEcco un lavoro per i poeti –incidere le runepoi accettare il silenzio▫️ George Mackay BrownAlfabeti, un susseguirsi di lettere, semplici segni come i numeri fino a dieci. Essenze, suoni inverati, nomi ancora nascosti. Nudi, spogliati di tutto, primitivi e ancora senza parole. Ecco siamo le cose. Accadiamo e bastiamo. Nuvola, acqua, terra, albero. Nel pudore del mondo appena venuto alla luce, ci tocchiamo gli uni con gli altri, senza farci male. Attingiamo dal pozzo un pezzo di pane e una tazza d’acqua per chi arriverà. Stiamo senza soglie, liberi tra il cielo e il campo, la casa è solo il cuore. Un bambino legge figure, apre la bocca come la A. Pre-parola, linguaggio fatto di aria. “A” come…? Nessuna specifica. A come A. Ecco che nasce la poesia. In mano stringi una runa. Dipinto di Barbara Baldi ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

INSTAGRAM

radicelabirinto

Radicelabirinto
DOMENICA È POESIA Avere inciso sulle giornate de DOMENICA È POESIA

Avere inciso sulle giornate della nostra vanità
Un sole
Una nave
Una stella
Una spiga

Anche qualche segno
da un tempo antico, scordato
che un bimbo possa leggere

Che non lontano dalla pietra
un pozzo
si possa aprire per i viandanti

Ecco un lavoro per i poeti –
incidere le rune
poi accettare il silenzio

▫️ George Mackay Brown

Alfabeti, un susseguirsi di lettere, semplici segni come i numeri fino a dieci. Essenze, suoni inverati, nomi ancora nascosti. Nudi, spogliati di tutto, primitivi e ancora senza parole. Ecco siamo le cose. Accadiamo e bastiamo. Nuvola, acqua, terra, albero. Nel pudore del mondo appena venuto alla luce, ci tocchiamo gli uni con gli altri, senza farci male. Attingiamo dal pozzo un pezzo di pane e una tazza d’acqua per chi arriverà. Stiamo senza soglie, liberi tra il cielo e il campo, la casa è solo il cuore. Un bambino legge figure, apre la bocca come la A. Pre-parola, linguaggio fatto di aria. “A” come…? Nessuna specifica. A come A. Ecco che nasce la poesia. In mano stringi una runa. 

Dipinto di Barbara Baldi
20 NOVEMBRE DIRITTI DEI BAMBINI UN PENSIERO DI 20 NOVEMBRE 
DIRITTI DEI BAMBINI 

UN PENSIERO DI PACE PER TUTTI VOI.
Che possiate essere ascoltati ma non esaltati,
che possiate essere visti senza essere specchi 
che possiate imparare ad amare perché amati con misura 
che possiate essere liberi perché non siete proprietà di nessuno 
che possiate essere con gli altri anche se vi vogliono sempre più soli
che i vostri talenti non diventino le uniche strade 
che possiate avere tempo che per voi è il gioco 
che possiate essere la luce di domani pur conservando la vostra ombra.

Con affetto 
Alessia
DOMENICA È POESIA È un uomo ostinato. A dispet DOMENICA È POESIA

È un uomo ostinato. 
A dispetto del tempo afferma:
“amore, poesia, luce”. 
Costruisce su un fiammifero
una città con case, alberi, 
statue, piazze,
con belle vetrine, con balconi, 
sedie, chitarre,
con abitanti veri e vigili gentili. 
I treni arrivano in orario. 
L’ultimo scarica tavolini di marmo
per un locale in riva al mare
dove rematori sudati con belle ragazze
bevono limonate diacce guardando le navi.
Questo solo ho voluto dire, 
se non mi credono fa niente.

▫️Ghianni Ritsos

Ostinarsi nella ricerca, non cedere. Quasi ad ogni passo puoi trovare qualcosa, accendere un fiammifero. Alla piccola luce d’autunno, sulle note dei merli lungo la via del treno, sulle ali morenti della falena ora posata sulle tue scarpe fuori dalla porta, sul fumo di un comignolo tra le fabbriche di periferia, sulla risata del ragazzo appoggiato al semaforo, tu costruisci. Getta le fondamenta di una città invisibile, ereggi un campanile di un paese. Ostinati in questo. 

Dipinto di Rob Browning
Instagram post 18128857384312368 Instagram post 18128857384312368
DOMENICA È POESIA La tua testa non è cosa anima DOMENICA È POESIA

La tua testa non è cosa animale –
mammifera tensione di abitare –
piuttosto è un minerale la tua testa,
addosso ha gli anni fossili del mondo
e ha atteso molte vite nei torrenti
per imparare a scindere la voce
dei cristalli dai rami e dagli uccelli.

Non ha avuto infanzia elementare
la tua testa – deve essere stata
uno dei sassi rari e prodigiosi
che ho salvato ai bordi dei ruscelli,
quegli esseri che spiegano i silenzi
per vie insieme galattiche e terrestri,
che stanno in una mano e sono immensi.

▫️Sofia Fiorini

Ti guardo. Cosa sei. Quale forma. Più che le mani, la tua testa che racchiude pensieri che plasmano i miei. E specchio sei, dove cambiare me in altro, a seconda del tuo sguardo. Creatura prima del tempo, sasso, lucertola, cane. Tutto può mutare. È un attimo restare e poi più. Ti raccolgo nel breve tempo di uno sguardo, fino al prossimo traguardo, quando mi superi in lunghezza. Leggerezza. Hai imparato ad abitare questo spazio marginale, un continuo ritornare. I tuoi occhi. Infine. Pace. 

Opera di Josephine Cardin
DIRETTA A SORPRESA su 🍁A QUATTR’OCCHI🍁 pi DIRETTA A SORPRESA su 
🍁A QUATTR’OCCHI🍁
piccola piccola diretta
Load More Segui su Instagram

PINTEREST

Radice - Labirinto libreria per l'infanzia di Alessia Napolitano - P.IVA: 03487900361 - C.F.:NPLLSS79B42F257R

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni

https://www.facebook.com/RadiceLabirintoLibreriahttps://www.instagram.com/radicelabirintohttps://www.pinterest.com/radicelabirinto