Descrizione
Non importa se un bambino non capirà subito il significato di ogni poesia, basterà all’inizio lasciarsi cullare dal suono delle parole e sapere che nella propria biblioteca c’è un albo potente e magnifico come questo.
Quando si legge “In mezzo alla fiaba” si viene invasi da un sentimento duplice che ho trovato descritto perfettamente da Alice Murno in un suo racconto:
Come certi bambini delle fiabe che hanno visto i genitori stringere patti con strane creature terrificanti scoprendo così che le nostre paure affondano le proprie radici in nient’altro che la verità (…), turbata e rinvigorita da quei segreti, non dissi una sola parola.
Turbati e rinvigoriti, ecco. Leggere questa raccolta di poesie vi lascerà un po’ così, come è giusto che sia.
Silvia Vecchini, poeta e grande amica, ha in sé il segreto della poesia, mi ha detto che la fila tutto il giorno, tutti i giorni, da quando si alza a quando va a dormire, pensa in versi. Di questo suo piccolo capolavoro ne parlo qui https://www.radicelabirinto.it/in-mezzo-alla-fiaba/
Libro, questo, che cito nella conferenza sul Perturbante, la seconda di un progetto di cicli di conferenze per sviluppare e approfondire in modo nuovo alcuni argomenti centrali della letteratura per bambini e ragazzi.
Per saperne di più https://www.radicelabirinto.it/formazione/i-corsi-online-di-alessia/