Vai al contenuto
Libreria per bambini Radice Labirinto – Carpi, Modena
Mostra/Nascondi menu
  • Home
    • Chi siamo
    • Accade in libreria
  • Corsi online
    • Area corsi
    • Raccontami una fiaba
    • Lo Scomodino
    • Il lettore custode
    • Trama e ordito
    • Il Perturbante
    • Emozioni e Sentimenti
  • Le nostre esclusive
    • I nostri libri a casa tua
    • Oracoli del bosco
    • Alessia narra – CD audio e files MP3
      • Intorno al focolare – Le fiabe narrate da Alessia in CD e MP3
      • La fiaba del tramonsera
      • Un’avventura con Mirtillo
      • Il lumicino delle fiabe
    • Lo scrigno di Verbena
    • Percorsi bibliografici
      • Le bibliografie semplici
      • Le bibliografie ragionate
      • Le bibliografie intrecciate
    • I nostri cestini
      • Il cestino di mirtillo
      • Il Cestino di Bacche d’Oro
      • Il cestino di Bucaneve
    • Buono Regalo
    • Una stanza tutta per te
  • Consigli di lettura
  • Il Blog di Alessia
  • Formazione
    • Le conferenze
      • Conferenze sulla letteratura per bambini e ragazzi
      • Conferenze sulla fiaba
      • Conferenze su argomenti specifici
    • I seminari dal vivo
      • Nuove chiavi
        • Il passepartout
        • La chiave proibita
        • La chiave segreta
      • Il lettore custode
      • Raccontami
    • Per le scuole
      • Le fiabe del focolare
      • Il coraggio di essere diversi
      • Il Cosario
      • Le bibliografie narrate
      • Piccola officina della voce
      • Sul dorso di un baloon
    • Per le biblioteche
    • L’agenda di Alessia
  • Contatti

Tag: insegnanti

17 Marzo 2016IL blog di Alessia - Pensare i libri

Spremere la meraviglia

Questo articolo introduce la seconda parte dedicata alle bibliografie di Radice-Labirinto. Dopo avervi presentato un esempio di bibliografia ragionata partendo dal tema […]

Il tuo Carrello

Seguici

Accade in libreria

  • Serate in libreria: le 80 lune
  • Narrazioni in libreria: il focolare delle fiabe
  • Eventi speciali

Le nostre esclusive

  • I corsi online di Alessia
  • Intorno al focolare – Le fiabe narrate da Alessia in CD e MP3
  • I nostri libri a casa tua
  • Il cestino di mirtillo
  • Il cestino di Bucaneve
  • Il Cestino di Bacche d’Oro
L'agenda di Alessia

Cerca nel sito

Il giardino degli illustratori

Newsletter

Contatti

Corso Roma 38, 41012 Carpi (Modena)
+39 059 642361
info@radicelabirinto.it

FACEBOOK

Radice-Labirinto

6 days ago

Radice-Labirinto
DOMENICA È POESIAOggi ho la mia linguaHo distrutto il mio regnoho distrutto il mio trono, le mie piazze e i miei porticie con la forza dei polmoni ho iniziatoa insegnare al mare le mie piogge, regalargliil mio fuoco e le mie bracia scrivere il tempo che verrà sulle mie labbra.Oggi ho la mia linguaho le mie frontiere, la mia terra, il mio aspettoho popoli che mi nutrono con la loro incertezzae si illuminano con le mie rovine e le mie ali.▫️Adonis E con tutta la mia volontà salirò sulla cima della montagna e dirò alla società delle nuvole il mio nuovo nome; serberò nella memoria quello che mi ha dato mio padre e tra le mascelle serrerò invece la mia lingua madre. Ma che non si dica che oggi non sono una donna nuova, e un uomo pure, maschio e femmina, come dicono i miei cromosomi dall’alba del mondo, costola e creta, polvere e acqua. Sono la creatura nuova di questo antico pianeta. Sull’orlo del vuoto apro le mie braccia pennute, i miei occhi d’agnello già cercano il loro altare di pace. Guardati: sei o non sei uguale a me? Illustrazione di Sidney Smith ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

INSTAGRAM

radicelabirinto

Radicelabirinto
IN ARRIVO! Ma puoi già prenotare la tua copia! IN ARRIVO! Ma puoi già prenotare 
la tua copia! 

Torna a radice-labirinto UN ALBO DI PHOEBE WHAL!

🍃LE FATE DEL GIARDINO🍃
una delicata storia in rima tradotta dal libraio Dario. 
Con la MAGIA di questa estate troverai: la traduzione di Dario stampata, la voce di Alessia che la legge, una ninnananna originale che introduce la storia 
+ un piccolo festone per attirare le fate nelle notti di luna nel tuo giardino 
+ tre incensi delle fate per profumare la tua casa con gli aromi del bosco 
+ un sacchettino di petali di fiori ( veri!) zuccherini da gustare.

🦋COSTO DELLA MAGIA 
24 euro.

Disponibile sul sito, pronta all’acquisto, da martedì 6 giugno.

🍃Se vuoi prenotare la tua copia scrivi a info@radicelabirinto.it SOLO POCHE COPIE DISPONIBILI.
DIRETTA IMPROVVISATA! Le bellissime magie-novità DIRETTA IMPROVVISATA!
Le bellissime magie-novità di giugno!
DOMENICA È POESIA Oggi ho la mia lingua Ho distr DOMENICA È POESIA

Oggi ho la mia lingua
Ho distrutto il mio regno
ho distrutto il mio trono, le mie piazze e i miei portici
e con la forza dei polmoni ho iniziato
a insegnare al mare le mie piogge, regalargli
il mio fuoco e le mie braci
a scrivere il tempo che verrà sulle mie labbra.
Oggi ho la mia lingua
ho le mie frontiere, la mia terra, il mio aspetto
ho popoli che mi nutrono con la loro incertezza
e si illuminano con le mie rovine e le mie ali.

▫️Adonis 

E con tutta la mia volontà salirò sulla cima della montagna e dirò alla società delle nuvole il mio nuovo nome; serberò nella memoria quello che mi ha dato mio padre e tra le mascelle serrerò invece la mia lingua madre. Ma che non si dica che oggi non sono una donna nuova, e un uomo pure, maschio e femmina, come dicono i miei cromosomi dall’alba del mondo, costola e creta, polvere e acqua. Sono la creatura nuova di questo antico pianeta. Sull’orlo del vuoto apro le mie braccia pennute, i miei occhi d’agnello già cercano il loro altare di pace. Guardati: sei o non sei uguale a me? 

Illustrazione di Sidney Smith
DOMENICA È POESIA Chiusa nella mia stanza lonta DOMENICA È POESIA

Chiusa nella mia stanza  lontana da voci umane
 
ospito fantasmi
 
nel mio cassetto
c’è un bosco
dove vago per giorni interi
 
le farfalle ricamate sulle mie coperte
di notte volano sul corpo
 
nel mio armadio
nascosti tra i vestiti
ci sono spiriti
che ogni giorno alle cinque
indossano cappelli e prendono il thè
 
sul mio comodino
c’è un libro di Storia
 
mi racconta che fuori è ancora battaglia
 
la mia stanza è l’ora della tregua

▫️Florinda Fusco

Può esistere un luogo che è rifugio. Una stanza per esempio, o un cassetto, un armadio…chiusi dentro possiamo abbandonarci al sonno, possiamo osservare per ore i ricami delle tende sul soffitto, possiamo fingere tanti piccoli altrove. In quello spazio segreto di pace, dove ascoltare i nostri morti sussurrare e i fantasmi tacere, c’è tregua e pace dal mondo. Questo diritto inalienabile di ritrovarsi soli, di dormire al sicuro, di risvegliare memorie in minuti senza tempo, mi manca. Le storie mi chiamano fuori , ma oggi forse non le ascolterò. 

Illustrazione di Lokia
Sono rari i libri per bambini di due anni, per que Sono rari i libri per bambini di due anni, per quest'età di mezzo in cui le strutture narrative si stanno formando e dove tutto intorno è un gioco.

Il libro cartonato con i suoi testi brevi è superato mentre molti albi possono risultare ancora complessi. "Nico non c'è" è un albo ma riesce a tenere insieme una trama leggera, una rima imperfetta e una piccola storia giocosa.

L'antico gioco del cucù ti invita a voltare pagina. Un merlo curioso da cercare tra le pareti di casa e un bambino che viene trovato.

Chi cerca chi?

Sottile e intrigante il doppio nascondino, fresca la rima che conosce il suo piccolo lettore e ripete sequenze senza risultare noiosa.

Le illustrazioni sono semplici, dirette, prevedibili nel dipingere un'infanzia buona e ideale: brava la storia a seguirle senza strafare. Un equilibrio dolce fa di questo libro una lettura da ripetere ancora e ancora. Nico ogni volta dov'è?

Dai due anni fino ai tre. Leggerezza, gioco, parole accurate. Alice Keller conosce i bambini piccoli. Che gioia!
🪷MAGDA E IL PICCOLO MONDO DELLO STAGNO; 🎨MA 🪷MAGDA E IL PICCOLO MONDO DELLO STAGNO; 
🎨MAGDA E I MILLE COLORI DEL GIORNO.

🪷1
Magda esce per Ippocampo con due avventure: "Magda e i mille colori del giorno" e "Magda e il piccolo mondo dello stagno"
Sono due albi illustrati pubblicati nel 2023, ma dal deciso sapore “vintage”.

Sia le trame che le illustrazioni ricordano gli albori del mercato degli albi illustrati degli anni '80, quando il settore, un timido passo alla volta, si rende sempre più consapevole che, assecondando una certa idea d’infanzia, può ambire ad un insperato successo commerciale e di pubblico.

🎨2
Si abbandona per molti aspetti il sentiero di ricerca messo in campo da case editrici come Emme edizioni, e si va cercando una strada che possa portare le storie per bambini all'interno di un approccio più spiccatamente didattico. 

Tuttavia l'abbrivio negli anni '80  è morbido, lieve. Le storie, benché sempre più intrise di buoni valori e sentimenti, sono ben orchestrate; ancora troviamo trame rispetto all'esigenza di rendere esplicito un messaggio con testi di tipo “cumulativo”, e molti illustratori riescono a non cedere ad una moda visiva che renda il loro lavoro più appetibile. 

🪷3
Magda è come se si inserisse in quella tradizione, saltando d'un balzo, la mareggiata degli albi senza trame che ha invaso le spiagge dell’attuale mercato editoriale. 

In Magda la storia c'è: lineare, pulita, dignitosa. Le illustrazioni colorate e piene di particolari dove lo spazio vuoto non è previsto, sono piacevolmente didascaliche.

🎨4
Il testo è piuttosto corposo rispetto alla rarefazione testuale a cui ci ha abituati negli ultimi anni l’albo illustrato, ma la sua prosa piana e soave, non necessariamente paratattica, lo rende perfetto già dai due anni e mezzo. 

I numerosi dialoghi rendono felice la lettura ad alta voce, lasciando tuttavia che la punteggiatura non sia mai forzata sul registro di una possibile lettura animata.
Load More Segui su Instagram

PINTEREST

Radice - Labirinto libreria per l'infanzia di Alessia Napolitano - P.IVA: 03487900361 - C.F.:NPLLSS79B42F257R

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni

https://www.facebook.com/RadiceLabirintoLibreriahttps://www.instagram.com/radicelabirintohttps://www.pinterest.com/radicelabirinto