Vai al contenuto
Libreria per bambini Radice Labirinto – Carpi, Modena
Mostra/Nascondi menu
  • Home
    • Chi siamo
    • Accade in libreria
  • Corsi online
    • Area corsi
    • Lo Scomodino
    • Raccontami una fiaba
    • Il lettore custode
    • Trama e ordito
    • Il Perturbante
    • Emozioni e Sentimenti
  • Le nostre esclusive
    • I nostri libri a casa tua
    • Oracoli del bosco
    • Alessia narra – CD audio e files MP3
      • Intorno al focolare – Le fiabe narrate da Alessia in CD e MP3
      • La fiaba del tramonsera
      • Un’avventura con Mirtillo
      • Il lumicino delle fiabe
    • Scrigni di Compleanno
    • Lo scrigno di Verbena
    • Percorsi bibliografici
      • Le bibliografie semplici
      • Le bibliografie ragionate
      • Le bibliografie intrecciate
    • I nostri cestini
      • Il cestino di mirtillo
      • Il Cestino di Bacche d’Oro
      • Il cestino di Bucaneve
    • Buono Regalo
    • Una stanza tutta per te
  • Consigli di lettura
  • Il Blog di Alessia
  • Formazione
    • Le conferenze
      • Conferenze sulla letteratura per bambini e ragazzi
      • Conferenze sulla fiaba
      • Conferenze su argomenti specifici
    • I seminari dal vivo
      • Nuove chiavi
        • Il passepartout
        • La chiave proibita
        • La chiave segreta
      • Il lettore custode
      • Raccontami
    • Per le scuole
      • Le fiabe del focolare
      • Il coraggio di essere diversi
      • Il Cosario
      • Le bibliografie narrate
      • Piccola officina della voce
      • Sul dorso di un baloon
    • Per le biblioteche
    • L’agenda di Alessia
  • Contatti

Tag: libri scomodi

10 Ottobre 201422 Luglio 2018IL blog di Alessia - Pensare i libri

Libri Scomodi

Noi librai, ma non solo, avremmo bisogno di un ponte per far accomodare quel bambino su una sedia scomoda. Se ciò non succede molti albi rischiano di essere definiti “per adulti” perché solo per loro saranno specchi in cui riconoscersi.

Il tuo Carrello

Seguici

Accade in libreria

  • Serate in libreria: le 80 lune
  • Narrazioni in libreria: il focolare delle fiabe
  • Eventi speciali

Le nostre esclusive

  • I corsi online di Alessia
  • Intorno al focolare – Le fiabe narrate da Alessia in CD e MP3
  • I nostri libri a casa tua
  • Il cestino di mirtillo
  • Il cestino di Bucaneve
  • Il Cestino di Bacche d’Oro
L'agenda di Alessia

Cerca nel sito

Il giardino degli illustratori

Newsletter

Contatti

Corso Roma 38, 41012 Carpi (Modena)
+39 059 642361
info@radicelabirinto.it

FACEBOOK

Radice-Labirinto

1 day ago

Radice-Labirinto
DOMENICA È POESIALa finestra socchiusa contiene un voltosopra il campo del mare. I capelli vaghiaccompagnano il tenero ritmo del mare.Non ci sono ricordi su questo viso.Solo un’ombra fuggevole, come di nube.L’ombra è umida e dolce come la sabbiadi una cavità intatta, sotto il crepuscolo.Non ci sono ricordi. Solo un sussurroche è la voce del mare fatta ricordo.Nel crepuscolo l’acqua molle dell’albache s’imbeve di luce, rischiara il viso.Ogni giorno è un miracolo senza tempo,sotto il sole: una luce salsa l’impregnae un sapore di frutto marino vivo.Non esiste ricordo su questo viso.Non esiste parola che lo contengao accomuni alle cose passate. Ieri,dalla breve finestra è svanito comesvanirà tra un istante, senza tristezzané parole umane, sul campo del mare.Cesare PaveseOttobre. Mese senza eguali. Ogni luogo vibra di una luce che, seppur morente, è piena di vita. Il paesaggio canta all’alba e al tramonto, il mare restituisce il calore dell’estate nella quiete della spiaggia deserta. Ottobre è il mese delle ore alla finestra: le cose non sono mai immobili e il mutare delle ore infonde una tenerezza lieve al nostro cuore disarmato difronte al prossimo inverno. Il nostro volto si pulisce, cadono dagli occhi i ricordi, la casa si svuota mentre si fa tana per i giorni freddi. Vogliamo essere leggeri, nuovi, come se il sonno e la morte che verranno a ristorarci fossero un inizio di bene. Non c’è paura. Il mattino della domenica ha il sapore del pane; le nostre mani aperte sono alveoli di sabbia intatta dove luccicano scaglie di conchiglie. Dipinto di Alles Andersen ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

INSTAGRAM

radicelabirinto

Radicelabirinto
DOMENICA È POESIA La finestra socchiusa contiene DOMENICA È POESIA

La finestra socchiusa contiene un volto
sopra il campo del mare. I capelli vaghi
accompagnano il tenero ritmo del mare.
Non ci sono ricordi su questo viso.
Solo un’ombra fuggevole, come di nube.
L’ombra è umida e dolce come la sabbia
di una cavità intatta, sotto il crepuscolo.
Non ci sono ricordi. Solo un sussurro
che è la voce del mare fatta ricordo.
Nel crepuscolo l’acqua molle dell’alba
che s’imbeve di luce, rischiara il viso.
Ogni giorno è un miracolo senza tempo,
sotto il sole: una luce salsa l’impregna
e un sapore di frutto marino vivo.
Non esiste ricordo su questo viso.
Non esiste parola che lo contenga
o accomuni alle cose passate. Ieri,
dalla breve finestra è svanito come
svanirà tra un istante, senza tristezza
né parole umane, sul campo del mare.

Cesare Pavese

Ottobre. Mese senza eguali. Ogni luogo vibra di una luce che, seppur morente, è piena di vita. Il paesaggio canta all’alba e al tramonto, il mare restituisce il calore dell’estate nella quiete della spiaggia deserta. Ottobre è il mese delle ore alla finestra: le cose non sono mai immobili e il mutare delle ore infonde una tenerezza lieve al nostro cuore disarmato difronte al prossimo inverno. Il nostro volto si pulisce, cadono dagli occhi i ricordi, la casa si svuota mentre si fa tana per i giorni freddi. Vogliamo essere leggeri, nuovi, come se il sonno e la morte che verranno a ristorarci fossero un inizio di bene. Non c’è paura. Il mattino della domenica ha il sapore del pane; le nostre mani aperte sono alveoli di sabbia intatta dove luccicano scaglie di conchiglie. 

Dipinto di Alles Andersen
💗LO SCRIGNO DI COMPLEANNO 💗LO SCRIGNO DI COMPLEANNO
DIRETTA NOVITÀ’ di settembre Libri di cui par DIRETTA NOVITÀ’ di settembre 

Libri di cui parlo:

La tigre in vetrina ( nuova traduzione)
La regina nella grotta ( ippocampo)
Lupi, storie vere ( ippocampo)
Le fiabe più belle di Andersen illustrate da Lisbeth Zwerger (nord sud)
Facciamo finta che ( orecchio acerbo)
Casa ( ippocampo )
Il signor mirabile ( Topipittori)
DOMENICA È POESIA Mattino chiaro, azzurro, atlet DOMENICA È POESIA

Mattino chiaro, azzurro, atletico,
nelle distese smeraldo
del loro regno acquatico.

Ci scortava una flotta
di libellule, elicotteri in miniatura,
quando due leprotti

sbucarono dall’ultimo campo
di granturco, in missione segreta
tra gramigna e sambuco

tra i canneti e le felci,
lungo gli argini erbosi
di risaia. Dal palo della luce

un nibbio si fiondò
dietro loro e con ali che parevano
scandire un uffa

un’intera colonia di garzette
cambiò lato dell’acqua
volando poco sopra le nostre teste.

▫️Federico Italiano

Attraversare il paesaggio, lasciando che tutto accada. Tutto o niente, dipende da come guardi il mondo. Una mappa si stende ai tuoi piedi, abitata e vitale. Non ti sono nascoste le traiettorie di lepri e gheppi, e sempre puoi bussare al formicaio o partecipare ai comizi sullo specchio dello stagno. Non accade nulla, tu dici. Ma guarda, è fine settembre e i campi si preparano al sonno, il tasso sorveglia le soglie del bosco, la libellula sfodera la 
sua livrea più blu. Tutto e niente. Dipende da come guardi il mondo. 

Dipinto di Casey Roberts
DOMENICA È POESIA Gioia di cantare come te, torr DOMENICA È POESIA

Gioia di cantare come te, torrente;
gioia di ridere
sentendo nella bocca i denti 
bianchi come il tuo greto;
gioia d’essere nata
soltanto in un mattino di sole 
tra le viole
di un pascolo; 
d’aver scordato la notte
ed il morso dei ghiacci.

▫️Antonia Pozzi

Questo sole di settembre che attraversa il bosco è venire alla luce di nuovo. È quiete e leggero rumore di foglie. Tutto si fa delicato e il ruscello canta piano. A passi leggeri si entra nelle ore mentre ogni cosa diventa d’oro senza infiammarsi. Si ride con pudore e si stringono le mani di chi amiamo in silenzio perfetto. Siamo neonati e piccini. Aspettiamo domani senza saperlo e senza saperci. Riluce la notte di stelle chiare, lievitate appena. Forse verrà il ghiaccio e le nuvole incomberanno, ma adesso è solo carezza di ultima estate, così dolce così dolce. 

Dipinto di Ivan Shishkin
DOMENICA È POESIA L’aria, la prima che hai res DOMENICA È POESIA

L’aria, la prima
che hai respirato, era aria di marzo e di mattina.
Il sole
ardeva quieto nella sua onda
dalla finestra grande perché grande
era il cuore
e disinteressato
come il sole che appoggia la sua luce sulle acque
del fiume
e naviga chiaro
fino al mare
dove lo spazio è tutto attraversato
da fischi di gabbiani e più niente
fa male. È bello custodire
l’aria nuova sul viso di chi nasce, con mani
umane conservare
sacro il sacro, fare l’aria più chiara dove tocca
il cuore, perché il cuore sia semplice e leggero
come un aquilone
e altre cose che vanno dalla terra al cielo.
Bello è dire farò quello che posso
e più di me, come tutte le altre sulla terra: prendi,
vita
dalla mia vita
la tua innocente libertà.

▫️Maria Grazia Calandrone

Settembre è un bambino. Ha quel profumo delle cose nuove e ben fatte, che vuoi toccare perché emanano bellezza. Come una matita con la punta intatta, un quaderno mai usato, un diario da scrivere. Si tengono in mano i giorni a settembre, sono neonati a cui puoi raccontare il futuro che desideri per loro. Il sole è d’oro, la sua luce gentile e calma. Gli alberi verdi come ramarri cantano già la canzone d’autunno, immobili nel pomeriggio. E tu ascolti cercando di indovinare la felicità della pioggia, una zuppa la sera, un fuoco acceso quando tornerai a casa, mentre pensi a quanto tempo hai ancora per fare il meglio di ciò che puoi.

Dipinto di Sanae Sugimoto
Load More Segui su Instagram

PINTEREST

Radice - Labirinto libreria per l'infanzia di Alessia Napolitano - P.IVA: 03487900361 - C.F.:NPLLSS79B42F257R

Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni

https://www.facebook.com/RadiceLabirintoLibreriahttps://www.instagram.com/radicelabirintohttps://www.pinterest.com/radicelabirinto