Consigli di lettura

Cartoline dai Libri – Prendi e Scopri

Pubblicato il

Lucie Felix Prendi e Scopri Fatatrac cartonato illustrato Un cartonato sugli opposti che si rivela un gioco. La mano in copertina è già un indizio: il bambino deve staccare parti del libro e riposizionarle nella pagina successiva così da trasformare prendere in dare, distruggere in costruire e così via. Lucie Felix firma per Fatatrac un […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Il decalogo del buon giocattolo

Pubblicato il

Questo post fa seguito a Mille e poi mille giocattoli. Il momento migliore per costruire nei vostri figli un senso critico sul giocattolo è da 0 a 6 anni, con l’ingresso del bambino alla scuola primaria sarà difficile, se non si è seminato bene prima, contrastare l’impatto che certi meccanismi di propaganda televisivi avranno su […]

Accade in libreria

Kaden – Biglie in movimento

Pubblicato il

Articolo a cura del libraio Dario Una delle più belle scoperte che ho fatto anni fa entrando nel piccolo e prezioso negozio della signora Cristina Sotrifferr sono state le piste per biglie di Kaden. Vedendole mi sono subito ricordato di quando, da piccolo, tentavo di costruire con vari oggetti dei percorsi per le biglie di […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Genitori invadenti? #4 A modo mio

Pubblicato il

Sulle modalità di discesa è pressoché inutile intervenire: ognuno sceglierà la modalità che più gli è congeniale apportando modifiche e variazioni in base alla sicurezza e alla padronanza acquisite. I bambini che allargano le gambe mentre scivolano vogliono evidentemente limitare la loro velocità e non è dato sapere a priori se nel corso di un’intera […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Genitori invadenti? #2 Divieto di sosta

Pubblicato il

Il non sostare davanti all’arrivo dello scivolo non è qualcosa che richieda ad un bambino una grande perspicacia: la prima volta che qualcuno ti arriva inaspettatamente alle spalle capisci subito che è il caso di spostarti, a meno che tu non voglia intraprendere un combattimento; in questo caso il capitombolare insieme su un morbido materasso […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Un materasso rosso #2

Pubblicato il

Per leggere la parte #1 Il gioco della lotta di “Un materasso rosso”, clicca qui. [symple_divider style=”solid” margin_top=”20px” margin_bottom=”20px”] #2 Genitori invadenti? Durante le mie osservazioni seduta vicino al materasso rosso non ho potuto fare a meno di includere nel mio sguardo i comportamenti dei genitori che, alle volte, si affollano intorno allo scivolo per […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Un materasso rosso

Pubblicato il

[symple_box color=”yellow” text_align=”left” width=”100%” float=”none”] Premessa E’ agosto e il rifugio di Annatal vicino ad Ortisei è gremito di gente. Ogni cosa qui, nonostante la folla, è sempre curatissima e in ordine. E’ un luogo ideale per i bambini e poiché si raggiunge facilmente dal paese è molto frequentato. I proprietari hanno scelto il colore […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Uno scivolo giallo

Pubblicato il

Quanto sto per scrivere è realmente accaduto, circa tre mesi fa in un giardino pubblico a Valeggio sul Mincio. Il Giardino Sigurtà è un parco romantico di fine ‘800 diviso in diversi spazi verdi tematici ben curati tra cui grandi distese erbose nelle quali ci si può togliere le scarpe e correre liberamente, ma in […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Sul giocattolo #2

Pubblicato il
Camion dei pompieri Ingap

Le prime case produttrici che si occupavano di giocattolo con produzioni su larga scala, si avviarono sul nostro territorio solo negli anni venti del novecento ed ebbero il loro momento di maggior successo dopo la prima guerra mondiale quando le importazione dalla Germania furono proibite e la Francia cessò la propria produzione.