Consigli di lettura

Sonya’s chikens – Albo illustrato

Pubblicato il

Anche Sonya deve passare oltre, attraversare un dolore, comprendere, grazie alla morte, che ogni cosa ha un ordine, una matematica a volte spietata che pareggia i conti e tiene in equilibrio la vita. E poco importa se quello che accade non ci pare giusto, perché in verità lo è, fosse solo per insegnarci che le cose prescindono da noi.

IL blog di Alessia - Pensare i libri

I libri a tema

Pubblicato il

I bambini che oggi entrano in libreria mi paiono molto bisognosi soprattutte di storie, storie in cui incontrare se stessi e gli altri liberamemte. I bambini che entrano in libreria sono bambini seguiti, amati, spronati, incoraggiati… ma sembrano già stanchi dei libri o di andare all’asilo.

IL blog di Alessia - Pensare i libri

E poi… il bambino

Pubblicato il

Continuano le rifessioni nate dall’articolo “Il consiglio di lettura” In quale modo una buona recensione è utile ad un bambino? E’ chiaro che non sarà il bambino a leggere una rivista di settore e poi ad entrare in libreria per scegliere il libro che più ha trovato interessante. Al bambino il beneficio di una buona […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

A Mirella con affetto

Pubblicato il

Cara Mirella, questo articolo è dedicato a te. Ho ritenuto necessario rispondere alle tue perplessità prima di riprendere le riflessioni lasciate aperte nel mio ultimo post. Ti ringrazio per aver condiviso con noi i tuoi pensieri; sapere di suscitare interessanti riflessioni nei miei lettori, mi riempie di gioia e non posso che ringraziarti per questa […]

Consigli di lettura

Pupupidù – Albo illustrato

Pubblicato il

Cari amici, dedico questo consiglio di lettura ai nostri lettori che numerosi, la scorsa settimana hanno commentato e condiviso l’articolo del blog della libreria riguardante il quarto dilemma di un libraio, ovvero quello della prossimità. L’albo di Benjamin Chaud “Pupupidù” (l’autore ha vinto nel 2014 il premio Andersen con il libro “Una canzone da orsi”), […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Libro e realtà

Pubblicato il

[symple_box color=”yellow” text_align=”left” width=”100%” float=”none”] Premessa Continua la mia riflessione intorno ad alcune tipologie di libri per bambini iniziata con l’articolo “Libro Fuoco” e proseguita con l’articolo “Un libro di cartone”. In questi post esprimo alcuni pensieri che derivano direttamente dalla mia esperienza di libraia e credo che non avrei potuto scriverli con la stessa […]