IL blog di Alessia - Pensare i libri

Il decalogo del buon giocattolo

Pubblicato il

Questo post fa seguito a Mille e poi mille giocattoli. Il momento migliore per costruire nei vostri figli un senso critico sul giocattolo è da 0 a 6 anni, con l’ingresso del bambino alla scuola primaria sarà difficile, se non si è seminato bene prima, contrastare l’impatto che certi meccanismi di propaganda televisivi avranno su […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Mille e poi mille giocattoli

Pubblicato il

La nostra libreria ha due anime: l’anima-radice che ha nel libro la sua casa e l’anima-labirinto che vive nel giocattolo di qualità. All’apertura del blog abbiamo dedicato tre lunghi articoli al giocattolo (Sul giocattolo #1, Sul giocattolo #2 e Il giocattolo educativo); in seguito abbiamo analizzato due giocattoli da noi molto amati (L’albero sonoro e […]

Accade in libreria

Kaden – Biglie in movimento

Pubblicato il

Articolo a cura del libraio Dario Una delle più belle scoperte che ho fatto anni fa entrando nel piccolo e prezioso negozio della signora Cristina Sotrifferr sono state le piste per biglie di Kaden. Vedendole mi sono subito ricordato di quando, da piccolo, tentavo di costruire con vari oggetti dei percorsi per le biglie di […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

La porta segreta

Pubblicato il

Dana sta scodinzolando davanti ad un armadio a muro. Si è puntata sulle poderose zampe da cane Barbone e tende il muso verso la parete piena di bambole e libri. “Meglio spostarsi – dice Judith, la figlia della signora Cristina – mia madre sta arrivando.” Da dove? Vi chiederete voi. Varcando la soglia del minuscolo negozio […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Il giocattolo educativo

Pubblicato il

Ho pubblicato da poco un articolo sul giocattolo, ma mi sono resa conto che un tema così vasto ha bisogno di ulteriori approfondimenti. Può succedere, dopo aver esplorato a fondo un argomento, di scoprirsi più sensibili e attenti nei riguardi di quella materia; così mi sono sorpresa a guardare le pubblicità in modo ancora più […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Sul giocattolo #2

Pubblicato il
Camion dei pompieri Ingap

Le prime case produttrici che si occupavano di giocattolo con produzioni su larga scala, si avviarono sul nostro territorio solo negli anni venti del novecento ed ebbero il loro momento di maggior successo dopo la prima guerra mondiale quando le importazione dalla Germania furono proibite e la Francia cessò la propria produzione.

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Sul giocattolo #1

Pubblicato il

Presso molti popoli giocare non è sinonimo di divertimento, ma di apprendimento: attraverso il gioco, i bambini imitano e interiorizzano i gesti degli adulti, imparando così rituali e stili di vita per uno sviluppo cognitivo coerente con la società nella quale si troveranno a vivere in età matura. Ciò non è affatto scontato, dato che nel mondo occidentale e industrializzato al gioco e al giocattolo è stato per lo più assegnato un valore di intrattenimento.

Accade in libreria

Un albero musicale

Pubblicato il

L’albero musicale di Magic Wood è un giocattolo straordinario. E’ Un richiamo irresistibile. Non c’è bambino o adulto che possa trattenersi. La spirale è così attraente e la biglia così liscia che non abbiamo bisogno di altre spiegazioni. Dalla cima della torre lasciamo che la pallina di vetro segua la sua strada e…meraviglia! I petali risuonano! Ognuno di essi vibra ad una nota differente e la biglia disegna nell’aria una scala musicale delicata.