IL blog di Alessia - Pensare i libri

Leggere o usare?

Pubblicato il

  Ormai è nota la mia posizione sui libri e sugli albi “a tema” (per chi volesse approfondire segnalo i seguenti articoli: il Messaggio, libri subdoli, libro e realtà) Oggi però vorrei concentrarmi sul significato di due verbi che sempre maggiormente sento pronunciare come sinonimi rispetto ai libri e in special modo rispetto all’albo illustrato: […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Il taccuino della libraia – Pesce Guizzante #4

Pubblicato il

[symple_box color=”gray” text_align=”left” width=”100%” float=”none”] Premessa I pensieri sono pesci guizzanti, difficili da acchiappare. Ho da sempre un’ammirazione segreta per chi tiene in tasca un quadernino in cui annotare i propri pensieri, un piccolo mare di carta nel quale riconoscere tra segni a matita e ad inchiostro, i guizzi di quei pesciolini disordinati e caotici. […]

Accade in libreria

Che tipi!

Pubblicato il

Cari amici, data la recente inaugurazione della terza edizione del nostro concorso “Tipi da copertina”, ci sembrava doveroso dedicare un articolo ai protagonisti dell’edizione del 2015. Vi confessiamo che ogni estate non vediamo l’ora di controllare la mail per scoprire quale sia il libro preferito dai nostri piccoli lettori. Vi ringraziamo per la cura e […]

Accade in libreria

Tipi da copertina – Terza edizione

Pubblicato il

Piccolo concorso fotografico estivo di Radice-Labirinto! Cari amici, con grande gioia anche quest’anno Radice-Labirinto vi presenta il suo piccolo concorso fotografico estivo “Tipi da copertina” che nel 2014 e 2015 ha riscosso un incredibile successo.
 Qui potete vedere le fotografie degli scorsi anni. Come ogni anno il concorso si apre con il solstizio d’estate, MARTEDI’ […]

Consigli di lettura

Cartoline dai Libri – Strisce e Macchie

Pubblicato il

  Dahlov Ipcar Strisce e Macchie Orecchio Acerbo albo illustrato Ecco finalmente un albo illustrato con molte parole che contiene una storia piccola. Nel vuoto che spesso l’albo illustrato lascia intorno alle parole, specie quando l’albo è pensato per i più piccini, Strisce e Macchie di Dahlov Ipcar si impone nello scenario editoriale come un […]

Consigli di lettura

Cartoline dai Libri – Piccola Orsa

Pubblicato il

  Jo Weaver Piccola Orsa Orecchio Acerbo albo narrativo Un albo dalle magnifiche illustrazioni che tuttavia presenta un testo poco efficace. Sarebbe stato un magnifico libro silenzioso se ci si fosse affidati al solo potere delle immagini. Pensiamo che il pubblico dei bambini possa  non ritenere così interessante questa mamma Orsa che indica al piccolo […]

Consigli di lettura

Cartoline dai Libri – Racconti d’Inverno

Pubblicato il

Idalberto Fei Illustrazioni di Anna Forlati Racconti d’inverno Nuova FrontieraJunior “Racconto d’inverno”, “Cimbelino” e “La tempesta” sono tre opere della vecchiaia di Shakespeare, riproposte in forma di racconto da Idalberto Fei con illustrazioni di Anna Forlati. Le trame sono complesse e non è un compito facile quello di rendere il senso di un’opera shakespeariana attraverso […]

Consigli di lettura

A Casa della Nonna – Albo illustrato

Pubblicato il

“A casa della nonna” di Alice Melvin è un albo dal tipico sapore inglese e deve il suo fascino non tanto alla storia che racconta, quasi del tutto assente, ma alle sue belle illustrazioni: calde, minuziose e raffinate. Tutto quello che il testo non dice ci è reso noto dalle immagini, perfino l’affetto che la bambina prova […]

Consigli di lettura

Cartoline dai Libri – Prendi e Scopri

Pubblicato il

Lucie Felix Prendi e Scopri Fatatrac cartonato illustrato Un cartonato sugli opposti che si rivela un gioco. La mano in copertina è già un indizio: il bambino deve staccare parti del libro e riposizionarle nella pagina successiva così da trasformare prendere in dare, distruggere in costruire e così via. Lucie Felix firma per Fatatrac un […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Non a misura

Pubblicato il

Quotidianamente cerco di vivere il mio tempo con entusiasmo e lucidità, guardando alla contemporaneità con spirito critico da un lato e fiducia dall’altro; del resto non potrei fare altrimenti dato che sono una libraia e incontro ogni giorno bambini, maestre e genitori. E’ facile avere nostalgia del passato e ancora più facile avere della storia […]