Il giardino degli illustratori

Intervista ad Arianna Papini

Pubblicato il

Il sole caldo di un ottobre dorato scivola sul boschetto di penniseti appena oltre il campo nel quale ci troviamo a passeggiare. Pare non sia autunno, ma una particolare primavera in qualche paese sognato lontano da qui, e verrebbe da chiedersi, passeggiando su questo meraviglioso tappeto erboso, come mai la tavolozza dei verdi brillanti sia […]

Il giardino degli illustratori

Intervista a Francesca Dafne Vignaga

Pubblicato il

Cara Francesca benvenuta nel nostro giardino. E’ notte, non era mai successo prima di accogliere una nostra ospite sotto un cielo stellato. Il sentiero che si apre davanti a noi è disseminato di piccole lanterne. Credo che il giardino ci inviti a seguirle. La notte è il luogo ideale per entrare in contatto con il […]

Il giardino degli illustratori

Intervista a Roberta Cadorin

Pubblicato il

Roberta ed io passeggiamo intorno al lago ghiacciato, tra gli abeti, i frassini e i platani. Benvenuta nel nostro giardino, cara Roberta. I raggi di un magnifico sole al tramonto esalano dagli alberi un fresco profumo di resina e neve. Gli alberi qui non formano un bosco fitto, ma un ricamo ampio sul prato. La […]

Il giardino degli illustratori

Intervista a Francesca Popolizio

Pubblicato il

Cara Francesca, benvenuta nel nostro giardino. Ci siamo incontrate sulla collina dei cipressi, un luogo a me molto caro perché tra questi alti alberi si respira una pace profonda e antica. Nelle giornate di neve come questa, dove terra e cielo si confondono, i cipressi legano l’uno all’altra disegnando un sentiero. Legare insieme può non […]

Il giardino degli illustratori

Intervista ad Anna Nina Masina

Pubblicato il

Cara Anna, benvenuta nel nostro giardino. Questa notte la neve si è posata sui campi. Deve aver nevicato solo per poche ore perché sulla tela bianca del prato gli uccellini, i caprioli e le volpi hanno lasciato impronte di terra scura. Tutto il sentiero sul quale passeggiamo pare un complesso disegno di forme e linee […]

Il giardino degli illustratori

Intervista ad Alessandro Sanna

Pubblicato il

E’ una splendida giornata di sole. La neve è più luminosa che mai, il cielo limpido e senza nuvole. Benvenuto Alessandro nel nostro giardino. Ci siamo incontrati vicino al grande tasso. Questo albero è il più vecchio di tutto il giardino, il suo tronco scavato dai secoli è ricco di anfratti, di nicchie che in […]

Il giardino degli illustratori

Intervista ad Aurora Cacciapuoti

Pubblicato il

Hai fatto bene a portare l’ombrello, cara Aurora, oggi nevica talmente fitto che per passeggiare occorre stare abbracciate strette l’una all’altra al riparo dal vento. Gli stivali li abbiamo, la sciarpa, i guanti e il berretto pure…pronte? Oggi il giardino ci apre il sentiero del roseto. Ci troviamo a passeggiare tra le aiuole ben potate […]

Il giardino degli illustratori

Intervista a Marta Iorio

Pubblicato il

Cara Marta, benvenuta nel nostro giardino. E’ il tramonto. La collina innevata sulla quale ci troviamo a passeggiare è affacciata su un cielo dai colori imprevedibili: verdi, arancioni, rosa, gialli. La cornice bianca del paesaggio rende tutto più vivido e caldo. E’ raro imbattersi in un tramonto tanto intenso dopo abbondanti nevicate. Il colore delle […]

Il giardino degli illustratori

Intervista a Evelyn Daviddi

Pubblicato il

L’appuntamento di oggi inizia qui, cara Evelyn, nel capanno del giardiniere. Luogo insolito per un incontro, ma ormai è chiaro che il nostro giardino è imprevedibile e se lo si asseconda con entusiasmo può riservare infinite sorprese. C’è solo una piccola finestra in questa casetta di legno, e dai vetri possiamo vedere la neve cadere […]

Il giardino degli illustratori

Intervista a Sara Vincetti

Pubblicato il

Cara Sara, benvenuta nel nostro giardino. Siamo ad un crocicchio. Un grosso ceppo divide la strada in due sentieri: il sentiero che si apre sulla destra declina dolcemente verso il bosco di abeti, quello sulla sinistra ci porta al lago ghiacciato. Intorno a noi è tutto un volo di uccellini; guardo Sara e mi accorgo […]