Accade in libreria

L’eredità di Sonia Delaunay

Pubblicato il

L’eredità di Sonia è un’eredità fatta di nuove consapevolezze. Vi confesso che quanto sto per scrivervi è frutto di una rielaborazione faticosa e profonda. Ma partiamo dal principio. Radice-Labirinto non ha mai organizzato un festival. Come librai crediamo poco in questo genere di manifestazione, ormai sempre più di moda. Non progettiamo festival non solo perché […]

Accade in libreria

L’eredità di Sonia Delaunay

Pubblicato il

Un’eredità può essere un lascito pesante, un groviglio di parole, cose, pensieri ed emozioni difficili da sbrogliare. A volte l’eredità è qualcosa di cui ci si vorrebbe sbarazzare; tuttavia anche quando questa operazione ci sembra possibile, dobbiamo poi constatare che qualcosa resta in noi, un insieme di particelle, un nucleo di senso così ben levigato […]

Accade in libreria

Due giorni gloriosi

Pubblicato il

Vorrei dedicare questo articolo fotografico a tutte le persone che hanno reso indimenticabili i due giorni di Festival Filosofia 2014. Sono talmente tanti i pensieri, le riflessioni e le emozioni che ho deciso di seguire le immagini per riportarveli nella loro gioiosa caoticità. Una festa richiede lunghi preparativi. Non basta essere pronti il giorno del […]

Accade in libreria

Festival Filosofia 2014, la gloria

Pubblicato il

Il tema scelto dal comitato scientifico di Festival Filosofia per il 2014 è “la gloria”. Come da rituale, l’annuncio del nuovo argomento è stato dato alla chiusura del festival del 2013 che aveva invece indagato cosa significhi “amare”. A noi librai e alla direttrice del Castello dei ragazzi di Carpi, Emilia Ficarelli, il tema della […]

Consigli di lettura

Storie di bambini molto antichi – Narrativa

Pubblicato il

Ormai lo sapete che noi di Radice-Labirinto amiamo Laura Orvieto. “Leo e Lia” è, fin dall’apertura, il libro illustrato più venduto della nostra libreria e noi ne siamo davvero molto felici. Così non potevamo, in previsione di Festival Filosofia 2014 il cui tema è “La Gloria”, non dedicare un consiglio di lettura a “Storie di […]

Accade in libreria

I cuori si aggiustano

Pubblicato il

“Gabriel Pacheco mi ha detto di dirti che si è emozionato quando ha visto le foto, l’allestimento gli è piaciuto moltissimo”. Così ci ha scritto Lina Vergara, direttrice della Logos, riportandoci le parole di Gabriel Pacheco, illustratore de “L’Aggiustacuori”. Sono le nove di sera di Domenica 15 settembre. Io e Dario siamo entrambi molto stanchi […]

Accade in libreria

Il laboratorio de “L’Aggiustacuori”

Pubblicato il

“Mattia aggiusta i cuori. Nella stufa del suo laboratorio scalda i cuori gelidi e con un ago d’argento, ricuce quelli infranti” Aggiustare cuori è un mestiere faticoso perché amare è un compito difficile. Mattia ama Beatrice e il suo amore è disinteressato, cortese, discreto: lui mette ogni anno un pezzetto del proprio cuore in una […]