IL blog di Alessia - Pensare i libri

Leggere o usare?

Pubblicato il

  Ormai è nota la mia posizione sui libri e sugli albi “a tema” (per chi volesse approfondire segnalo i seguenti articoli: il Messaggio, libri subdoli, libro e realtà) Oggi però vorrei concentrarmi sul significato di due verbi che sempre maggiormente sento pronunciare come sinonimi rispetto ai libri e in special modo rispetto all’albo illustrato: […]

Consigli di lettura

Storie della notte – Albo illustrato

Pubblicato il

“Storie della notte”, edito da Topipittori, è un libro quasi tascabile (la forma perfetta per un breviario di formule magiche, gradevolissimo tra le mani e da sfogliare), un libro che ogni bambino potrà tenere tra le cose più preziose nel presepe del proprio comodino.

Consigli di lettura

Cartoline dai Libri – Io aspetto

Pubblicato il

  Davide Calì e Serge Bloch Io aspetto Kite albo narrativo Una ristampa molto attesa, un albo capace di commuovere, un albo che compie dieci anni e che festeggia il suo compleanno con questa nuova edizione italiana. Io aspetto è un albo illustrato “ritenuto ormai un classico della letteratura per l’infanzia, un libro che ha […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Libro e realtà

Pubblicato il

[symple_box color=”yellow” text_align=”left” width=”100%” float=”none”] Premessa Continua la mia riflessione intorno ad alcune tipologie di libri per bambini iniziata con l’articolo “Libro Fuoco” e proseguita con l’articolo “Un libro di cartone”. In questi post esprimo alcuni pensieri che derivano direttamente dalla mia esperienza di libraia e credo che non avrei potuto scriverli con la stessa […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Questione di spazio #2

Pubblicato il

Leggi la prima parte del post cliccando qui. La riflessione che segue è ancora più strettamente legata alla mia esperienza di libraia, e dall’incontro quotidiano con genitori, insegnanti e soprattutto bambini. A mio avviso nella letteratura per l’infanzia di oggi sono presenti molti albi illustrati destinati ad un pubblico adulto.   Prima di proseguire permettetemi […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Questione di spazio #1

Pubblicato il

Tempo fa ci siamo chiesti quale sia la differenza tra un albo illustrato e un libro illustrato, ricordandoci che tra questi due poli ci sono moltissimi libri che mischiano, in modo più o meno felice, le caratteristiche di entrambi. Solitamente all’estero l’albo illustrato viene definito picture book e in questa categoria non vengono distinti gli […]

Consigli di lettura

Principesse, dimenticate o sconosciute – Albo narrativo

Pubblicato il

Di libri sulle principesse ce ne sono molti, tra le pagine profumate di violetta e rosellina selvatica si possono trovare principesse dispettose, coraggiose, a volte un po’ troppo vanitose. Ci possiamo lasciare incantare da pizzi e crinoline, da servizi da tè in porcellana o dalle lunghe trecce dorate pettinate con spazzole d’argento. Ma quante principesse […]

IL blog di Alessia - Pensare i libri

Albo illustrato, Libro illustrato

Pubblicato il

Entrando oggi in una libreria per ragazzi la prima cosa che può sorprenderci è la quantità di albi illustrati sugli scaffali. Di regola quasi nessun cliente entra chiedendo un albo illustrato, la richiesta è per lo più generica: “Cerco un libro per un bambino di tre anni”. A questo punto il libraio inizia a proporre […]