Consigli di lettura

C’era una volta in Persia

Pubblicato il

“C’era una volta in Persia” non è solo un albo di ottima fattura e perfettamente riuscito, ma ha il pregio di collocarsi, in un presente editoriale così povero di trame, tra le storie che si lasciano raccontare.

Consigli di lettura

Le fate formiche – Albo illustrato

Pubblicato il

Il tempo si può cucire in una storia. Il tempo che per solito è un filo invisibile, diventa nelle mani di She Sun-Mi materia sottile e fragilissima. Occorre molta grazia per tenderlo tra una pagina e l’altra senza spezzarlo; ma se la mano è ferma e l’ago ben appuntito si assiste ad un miracolo: si può vedere in controluce il disegno di un ricamo perfetto.

Consigli di lettura

Sul prato – Albo cartonato

Pubblicato il

Allora ecco che i cartonati di Topipittori, pur con ancora la loro connotazione fortemente enciclopedica, diventano un dono prezioso, una possibilità di rompere gli schemi, di avvicinare i bambini ad una lettura del mondo nuova attraverso pagine dai colori finalmente opachi e microtesti, cpmposti da “frasi minime” – come le definisce la stessa Giovanna Zoboli – “fatte di soggetti e predicati” da poter leggere e ripetere ancora e ancora e ancora.

Consigli di lettura

Storie della notte – Albo illustrato

Pubblicato il

“Storie della notte”, edito da Topipittori, è un libro quasi tascabile (la forma perfetta per un breviario di formule magiche, gradevolissimo tra le mani e da sfogliare), un libro che ogni bambino potrà tenere tra le cose più preziose nel presepe del proprio comodino.

Consigli di lettura

Il segreto delle cose – Poesia

Pubblicato il

Tenete in mano questo libro, dategli la possibilità di mettersi al lavoro, come direbbe Maria Josè Ferrada, fate sì che i suoi personaggi – in questo caso tende, tazze, quadri… – non restino inoperosi; fate germogliare le sue pagine come tante primavere, e vedrete che benché forse non sarete più in grado, come i bambini, di comprendere il linguaggio dei vasi da fiore o degli ombrelli.