Consigli di lettura

Smon Smon – Albo illustrato

Pubblicato il

SMON SMON di Sonja Danowski, Orecchio acerbo 2018. Perturbante è tutto ciò che al contempo ci è familiare e sconosciuto. Lo Smon Smon è un essere bizzarro. Già dalla copertina la sua fisionomia ci attrae in ragione di un’inquietudine sottile che non sappiamo definire (ed è proprio questa sensazione che chiamiamo perturbante). Il volto dello […]

Consigli di lettura

Nel paese dei mostri selvaggi – la nuova traduzione

Pubblicato il

Se impariamo ad affinare la lingua e l’orecchio alla buona letteratura, allora matureremo un senso critico e letterario implicito che ci farà scegliere con maggiore discernimento i libri sugli scaffali di una libreria. Un senso critico e musicale che ci sappia far rabbrividire di fronte ad una scelta lessicale sciatta o ad una prosa senza gusto, ritmo, talento e qualità.

Accade in libreria

Variare la dieta

Pubblicato il

Care maestre, le vostre scelte sono molto importanti perché creano un circolo virtuoso nelle famiglie che affideranno a voi i propri bambini. I neo-genitori richiedono spesso ai librai gli albi che hanno letto o visto a scuola. Si sentono rassicurati dalle vostre scelte e se il bambino, una volta a casa, racconta il libro che ha letto i gioco è fatto: quello sarà per il genitore sarà una pietra miliare su cui orientare molte scelte future e pochi librai riusciranno a fargli cambiare idea.

Consigli di lettura

In spiaggia – Albo illustrato

Pubblicato il

L’infanzia è piena di meravigliose ovvietà: fare una buca e trovare tra la sabbia un tappo o la carta di un gelato, andare a comprarsi le patatine da soli al bar, raccogliere conchiglie, distruggere una scultura di sabbia…Piccole cose davvero, eppure la migliore letteratura per bambini parla proprio di questo.

Consigli di lettura

Alessandro e il topo meccanico – Albo narrativo

Pubblicato il

In Alessandro e il topo meccanico la storia è perfettamente allineata con il mondo interiore di un bambino: c’è il realismo magico con i suoi animali parlanti, custodi di un ambiente domestico- giardino compreso – che pullula di vita e avventure, capaci di riconsegnarci la tradizione delle Favole attraverso una trasposizione minuscola e familiare.